ORTI SOCIALI
La storia degli orti sociali e condivisi del C.E.P. (Centro Edilizia Popolare) di Pisa nasce nel 1995 su richiesta dei residenti. Lo scopo era quello di creare un'occasione di socializzazione per generazioni e culture diverse. Pisa diventa così una delle città pioniere sensibili alla realtà dello slow food e della cultura biologica come strumento di un vivere più consapevole a contatto con la natura. Ogni ortolano riflette la propria sensibilità, il proprio carattere all'interno del suo verde microcosmo. Uno scambio culturale, un insegnamento di quello che la terra può regalare a patto che le si dedichi amore e dedizione...la terra è bassa....come si sente dire spesso negli orti...per lavorarla ed ottenere dei frutti occorre piegarsi allo stesso modo in cui ci si inchina dinanzi a qualcosa più grande di noi.