francescosinni

ABOUT ME

share » social


biografia
Francesco Sinni (1976) si diploma in fotografia presso la scuola di Fotografia triennale “Ettore Rolli” di Roma (2004). Nel 2006 si laurea in economia discutendo una tesi fotografica sulle evoluzioni storico e socio-economiche nel territorio di Terracina (LT).
Ha svolto numerosi servizi fotografici per il teatro, il cinema oltre che reportage sociali e di ricerca.
Nel 2006 si è occupato di didattica (fotografia ed espressione cinematografica).
Nello stesso anno partecipa come direttore della fotografia nel cortometraggio “Settembre” vincitore del premio del pubblico all’interno della rassegna cinematografica “Lazio: terre, gente e miti”, Roma.
Nel 2007 è  fotografo di scena nel film “Pa-ra-da”di Marco Pontecorvo. Le riprese sono state effettuate nelle città di Bucarest e Parigi.
Nel 2009 realizza 2 reportage fotografici: “Impruneta 51” sul tema delle emergenze abitative nel quartiere Magliana a Roma e “Sikh” sulla comunità indiana del Punjab di San Vito (LT).
Nel 2010 esegue una serie di ritratti ai taxisti di Acapulco, Mexico.
Nel 2012 effettua un servizio sugli orti sociali e condivisi nella città di Pisa. I ritratti fotografici sono stati oggetto di una mostra fotografica dal titolo  “Kitchen Gardens-Gli orti sociali del  CEP di Pisa” e pubblicati nel libro “Locus”, Felici Editore.
Nello stesso periodo intraprende la passione per il video e, contestualmente al lavoro fotografico degli orti del CEP, effettua un documentario sugli ortolani. Quest’ultimo è stato proiettato presso il Cinema Arsenale nel mese di marzo 2013 durante la manifestazione “Pisa in Fiore”.
Nel maggio 2014 svolge una docu-intervista al regista Jonathan Nossiter nella città di Pisa e San Gimignano in occasione dell'anteprima del film “Resistenza naturale”.
Nello stesso anno intraprende il progetto fotografico "Limitrofia" consistente in un laboratorio fotografico ai detenuti presso la Casa Circondariale dell'isola di Gorgona (LI)  e concluso nel 2016. 
Nel novembre 2017 allestisce la mostra fotografica “Limitrofia”  consistente negli scatti realizzati dai detenuti del carcere di Gorgona (LI) .
Nel mese di Marzo 2017 presenta un contributo audiovisivo dal titolo “Antigressioni” durante il seminario “Del mangiar carne” presso il Muse di Trento.
Dal 2017 al 2019 si occupa di didattica a Pisa.
Attualmente svolge, in contemporanea alla didattica, progetti fotografici e video personali.
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.francescosinni.com/about_me-d13479

Share on
/

Chiudi
Close
loading